Gentile Utente, desideriamo informarLa che Roche Diabetes Care Italy S.p.A. (di seguito “Roche Diabetes Care”), riserva grande attenzione alla tutela della privacy di tutte le persone con cui interagisce e si impegna a rispettarla in applicazione delle normative di riferimento, tra cui in particolare il Regolamento (UE) 2016/679 – nel prosieguo definito “Regolamento” per brevità.
Il Sito web di Roche Diabetes Care (come definito in seguito) che contiene la presente Privacy Policy (in prosieguo “Policy”) si impegna a raccogliere, conservare e custodire i dati personali degli utenti nel rispetto della Policy, delle leggi e dei regolamenti applicabili. Inoltre, nelle sezioni del Sito in cui sono raccolti i dati personali dell’utente è normalmente pubblicata una specifica informativa privacy che la presente Policy integra.
La presente Privacy Policy descrive le modalità di raccolta, utilizzo e condivisione, da parte di Roche Diabetes Care, dei dati personali relativi all’utente che ci vengono comunicati dal medesimo o che otteniamo o generiamo in altra maniera, nel momento in cui l’utente accede al sito www.gidm.it (di seguito il “Sito”).
In caso di domande o dubbi sull’utilizzo dei propri dati personali, l’utente può contattarci utilizzando le informazioni di contatto riportate nel capitolo 7 della presente Privacy Policy.
La presente Privacy Policy non si applica alle risorse online e ai siti di terzi a cui siano collegati i siti web Roche Diabetes Care e di cui Roche Diabetes Care non controlla né il contenuto né le procedure in materia di tutela della privacy. Si raccomanda pertanto agli utenti che decidano di accedere ai suddetti siti web di consultare i Termini e Condizioni e le Informative sulla privacy disponibili all’interno dei siti a cui accedono.
Potranno essere oggetto di trattamento:
La maggior parte delle aree del Sito sono accessibili al visitatore senza che sia necessaria la sua registrazione. Per un numero limitato di sezioni, tuttavia, potrebbe essere necessario per l’utente completare una procedura di registrazione, che implica la compilazione di campi con propri dati personali. Il mancato conferimento dei dati richiesti nei campi obbligatori non consente l’accesso all’area riservata o la prestazione, da parte di Roche, del servizio richiesto dall’utente.
Roche Diabetes Care potrà, inoltre, venire a conoscenza dei dati personali dell’utente qualora quest’ultimo decida di trasmetterceli inviando messaggi di posta elettronica utilizzando gli indirizzi indicati nel Sito.
In particolare:
I beacon Web, i cookie, e le tecnologie di tracking non raccolgono automaticamente i dati di identificazione personale che riguardano l’utente.
Il Sito si rivolge ad un pubblico adulto. Pertanto Roche Diabetes Care non raccoglierà volontariamente dati identificativi di soggetti che siano minori di età.
Roche Diabetes Care può trattare i dati personali comuni dell’utente per consentirgli l’utilizzo di servizi e funzionalità presenti sul Sito e ottimizzarne il funzionamento, per effettuare statistiche sulle visite, per gestire le richieste e le segnalazioni pervenute attraverso il Sito, per la registrazione dell’utente ad eventuali aree riservate. Inoltre, col consenso facoltativo dell’utente, i dati comuni possono essere utilizzati anche al fine di effettuare comunicazioni istituzionali o per inviare materiale e/o comunicazioni richieste dall’utente utilizzando i recapiti dallo stesso indicati.
La base giuridica del trattamento per queste finalità è l’art. 6.1.a) del Regolamento.
La Società può altresì trattare i dati personali dell’utente per adempiere ad obblighi derivanti da leggi, regolamenti, normativa comunitaria: la base giuridica del trattamento per questa finalità è l’art. 6.1.c) del Regolamento.
I dati comuni e sensibili dell’utente potrebbero altresì essere trattati per la gestione e per gli adempimenti connessi a segnalazioni sui prodotti commercializzati da Roche Diabetes Care, ai sensi dell’art. 9.2. lettere a), g) ed i) del Regolamento.
Infine, i dati personali comuni e/o sensibili dell’utente potrebbero essere trattati da Roche Diabetes Care per tutelare i propri diritti in giudizio.
Tutti i dati dell’utente sono trattati con strumenti cartacei ed automatizzati comunque idonei a garantire la loro sicurezza e riservatezza.
In osservanza di quanto disposto dal Regolamento, il trattamento dei Suoi dati personali si ispira a principi di:
Le modalità del trattamento dei dati raccolti prevedono l’utilizzo di strumenti manuali, informatici e telematici nel rispetto della normativa applicabile, compresi i profili di sicurezza e confidenzialità.
Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5.1.c) del Regolamento, i sistemi informativi e i programmi informatici utilizzati da Roche Diabetes Care sono configurati in modo da ridurre al minimo l’uso di dati personali e identificativi. In particolare, i dati sono trattati solo nella misura in ciò sia necessario per il conseguimento delle finalità indicate nella presente Privacy Policy e vengono conservati per il periodo di tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità in concreto perseguite. In ogni caso, il criterio utilizzato per determinare il periodo di conservazione è improntato al rispetto dei termini consentiti dalle leggi applicabili e dai principi di minimizzazione del trattamento, limitazione della conservazione e di razionale gestione degli archivi.
Roche Diabetes Care, inoltre, si impegna a proteggere la sicurezza dei dati personali dell’utente e rispetta le disposizioni in materia di sicurezza al fine di evitare perdite di dati, usi illegittimi o illeciti dei dati e accessi non autorizzati agli stessi, con particolare ma non esclusivo riferimento all’art. 32 del Regolamento.
Roche Diabetes Care utilizza molteplici tecnologie avanzate di sicurezza e procedure atte a favorire la protezione dei dati personali degli utenti.
Roche Diabetes Care seleziona con cura i fornitori che possono accedere ai dati personali dell’utente, richiedendo loro di adottare opportune misure a tutela della riservatezza e della sicurezza di tali dati.
Al riguardo si evidenzia che, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, il personale Roche è stato incaricato per il trattamento dei dati personali con apposita nomina, nella quale sono specificate le istruzioni in merito a:
anche al fine di ricevere e documentare correttamente il consenso o il dissenso alle operazioni di trattamento qui descritte.
I dati personali saranno inoltre trattati da soggetti esterni con cui Roche Diabetes Care collabora, secondo le modalità meglio indicate al successivo punto 4) e previa nomina come Responsabili del Trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679.
È autorizzato a trattare i dati dell’utente il personale di Roche Diabetes Care, opportunamente nominato Incaricato del trattamento, che necessiti di trattarli nello svolgimento delle relative mansioni.
I dati dell’utente possono altresì essere comunicati, anche in Paesi extra-UE (“Paesi Terzi”), alle altre aziende del Gruppo Roche per i medesimi fini e/o per finalità tecniche, amministrative o contabili.
Inoltre, i dati possono essere comunicati, anche in Paesi Terzi, a:
I soggetti di cui sopra ricevono solo i dati strettamente necessari alle relative funzioni e si impegnano a trattarli solo per le finalità sopra indicate e nel rispetto della normativa privacy applicabile. I soggetti che ricevono i dati li trattano quali Titolari o Responsabili del trattamento, a seconda del caso.
Per quanto concerne l’eventuale trasferimento dei dati verso Paesi Terzi, tra cui quei Paesi che potrebbero non garantire il medesimo livello di tutela previsto dal Regolamento, il trattamento avviene comunque sulla base di una delle condizioni definite dal Regolamento, quali ad esempio il consenso dell’utente, l’adozione di Clausole Contrattuali Standard (SCC) approvate dalla Commissione Europea, la selezione di soggetti aderenti a programmi internazionali per la libera circolazione dei dati (es. EU-USA Privacy Shield) o operanti in Paesi considerati sicuri dalla Commissione Europea.
In ogni momento, l’utente potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento, il diritto di:
a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
d) ottenere la limitazione del trattamento;
e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli dal titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento;
g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;
h) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
j) proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Per qualsiasi richiesta relativa al trattamento dei dati personali da parte di Roche Diabetes Care, per esercitare i diritti riconosciuti dalla normativa applicabile, nonché per conoscere l’elenco aggiornato dei soggetti cui i dati sono accessibili, l’utente può contattare il Titolare e/o il Responsabile della Protezione dei Dati ai recapiti indicati in coda alla presente Policy.
L’utente può sempre scegliere se condividere o meno i propri dati personali con Roche Diabetes Care. Nel caso l’utente decida di non fornire i propri dati personali, di opporsi al trattamento dei dati stessi, o di revocare il consenso al trattamento già prestato, Roche Diabetes Care rispetta tale decisione, fermi restando gli obblighi di legge cui è soggetta in tal senso. Ciò potrebbe tuttavia comportare l’impossibilità per Roche di compiere gli atti necessari a conseguire le finalità di cui al punto 2), nonché l’impossibilità per l’utente di usufruire dei servizi e dei prodotti offerti da Roche Diabetes Care.
Titolare del trattamento dei dati raccolti è Roche Diabete Care Italy S.p.A., con sede legale e uffici amministrativi in Monza, V.le G.B. Stucchi 110, codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio Metropolitana di Milano, Monza Brianza e Lodi 09050810960.
Per contattare il Titolare e il Responsabile del trattamento, può scrivere a: monza.privacy@roche.com. In alternativa, potete contattare il nostro Responsabile della protezione dei Dati al seguente indirizzo: global.rdc-dpo@roche.com.
Il Titolare ha provveduto a nominare per ciascuna Direzione Aziendale un Responsabile interno del trattamento. Un elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è consultabile sul sito www.roche.it.
Dopo 38 anni di edizioni cartacee trimestrali, il Giornale Italiano di Diabetologia e Metabolismo si rinnova per diventare una fonte di informazione scientifica sempre più digitale. Un nuovo inizio che offrirà ai lettori la possibilità di fruire di contenuti e materiale scientifico in formati nuovi e interattivi. Leggi ora l’editoriale del Direttore Responsabile Massimo Balestri.
VAI ALL’ARTICOLOQuesto sito contiene informazioni rivolte esclusivamente agli operatori sanitari, in conformità a quanto previsto dall’art. 21 del D. Lgs. n. 46/1997 e dalle Linee Guida del Ministero della Salute del 17 febbraio 2010 e il relativo aggiornamento del 18 marzo 2013.
Puoi proseguire selezionando "Accetto".